

La lunga marcia dei pop comunisti. La Cina nell'economia globale
di Pialuisa Bianco
editore: Marsilio
prima edizione, luglio 2000.
Volume integro (fondo di magazzino). presenta fioriture, nel complesso in condizioni accettabili.
Davvero da qui a pochi anni l'Europa infiacchita e l'incerta superpotenza americana dovranno vedersela con la Cina di Jiang Zhemin? Davvero la terza generazione del comunismo cinese - che al comunismo non crede più e l'ha svilito a maniifestazione pop - avrà la forza di sovvertire il mondo? Che cosa succederà quando, nel 2002, salirà al potere la quarta generazione di capi coministi? Senza indulgenze alla mitologia del sorpasso asiatco, l'autrice ricostruisce quel che c'è da sapere su questo enigmatico Paese che vanta una nuova classe media.